Inclusione e pari opportunità

Pari opportunità, Sociale, Casa per Brescia a misura di persona fragile
Vogliamo che le persone che abitano Brescia possano avere i servizi fondamentali vicini, a misura di tutte e che garantiscano i loro diritti senza discriminazioni.

Vogliamo costruire la città dei 15 minuti, che avvicini i servizi fondamentali alle case delle persone: asili nido e scuole primarie, centri culturali, fermate del trasporto pubblico, aree verdi, luoghi dello sport, migliorando così la salute e la qualità della vita di tutte le persone che possano trovare a massimo 15 minuti a piedi o in bici tutti i servizi fondamentali.

Vogliamo una città che si occupi delle disuguaglianze, sostenendo l’offerta di edilizia sociale, allargando l’offerta di asili nido e scuole materne, sostenendo il lavoro di cura delle donne e dei caregiver e implementando l’offerta di programmi di formazione sulla salute mentale e fisica e la violenza di genere.

Facciamo parte della Commissione Pari Opportunità del Comune e lì portiamo i temi delle politiche di genere per costruire una città femminista, che attui politiche concrete di genere: istituendo il bilancio di genere del comune, rilanciando l’attività dei consultori, delle case rifugio, dei programmi per uomini che hanno commesso violenza, che titoli spazi alle donne e che preveda la parità di genere a tutti gli eventi che sponsorizza.

Vogliamo una città a misura di persona:

attraverso la rimozione delle barriere architettoniche, la costruzione di isole ambientali e spazi verdi per la sicurezza e la salute dei più piccoli e l’ampliamento dei marciapiedi e delle zone pedonali per facilitare la mobilità di tutti.

Arcobaleno

ATTIVATI

Associati

Partecipa alla vita di Brescia Attiva, diventando socia potrai far parte del vero cambiamento!

Mandaci messaggio

Mandaci un messaggio via mail per prendere un appuntamento.