Vogliamo che Brescia raggiunga la neutralità carbonica, riesca ad adattarsi al cambiamento climatico, ad azzerare le emissioni nocive e dei rifiuti entro il 2035 – un obiettivo ambizioso a cui la nostra città può puntare e che la renderà parte attiva della transizione ecologica.
Brescia può diventare una città da sogno!

loggia gialla
Transizione

Transizione ecologica

Energia, Rifiuti, Adattamento ai cambiamenti climatici.
Una Brescia con aria pulita e quartieri freschi d’estate, che si adatti ai cambiamenti climatici in atto migliorando la qualità della vita.

Sogniamo una Brescia a zero emissioni entro il 2040, con un Piano Aria e Clima partecipato da cittadini, istituzioni e aziende e che anticipi di 10 anni la scadenza del 2050 posta dall’Unione Europea come data entro cui raggiungere l’obiettivo della neutralità climatica…

Rigenerazione

Rigenerazione urbana e mobilità

Progetti urbanistici, Mobilità sostenibile, Verde urbano.
Immaginiamo una Brescia dove muoversi è semplice, veloce ed ecologico e che rigeneri le aree urbanizzate. 

Lavoriamo per costruire una città capace di rendere più attraente e competitivo il trasporto pubblico, attraverso corsie preferenziali che rendano davvero veloci e affidabili gli autobus, una città che promuove la mobilità ciclistica, incrementando le corsie dedicate…

Inclusione

Inclusione e pari opportunità

Pari opportunità, Sociale, Casa per Brescia a misura di persona fragile
Vogliamo che le persone che abitano Brescia possano avere i servizi fondamentali vicini, a misura di tutte e che garantiscano i loro diritti senza discriminazioni.

Vogliamo costruire la città dei 15 minuti, che avvicini i servizi fondamentali alle case delle persone: asili nido e scuole primarie, centri culturali, fermate del trasporto pubblico, aree verdi, luoghi dello sport, migliorando così la salute e la qualità della vita

Partecipazione

Partecipazione attiva e cultura

Cultura diffusa, Eventi, Comunità
Vogliamo che Brescia diventi la città della partecipazione e della comunità.

Brescia ha la potenzialità per essere la città della partecipazione. Vogliamo promuovere il ruolo della comunità nei quartieri attraverso la costruzione o ammodernamento di un polo culturale in ogni zona, che porti le persone ad aggregarsi e incontrarsi e stimoli la partecipazione attiva…

Bilancio

Bilanci, Innovazione e tecnologia

Priorità alla transizione energetica, Agenda Urbana, Bandi Europei
Vogliamo che vengano investite risorse adeguate alla transizione energetica da attuare ora, anche per raggiungere l’obiettivo di Capitale Verde Europea

Crediamo in una pianificazione strategica integrata e condivisa. Vogliamo un Piano Aria e Clima e un’Agenda Urbana per il 2050 che definiscano in modo rigoroso e oggettivo le criticità e priorità per il clima e per l’urbanistica

Arcobaleno

ATTIVATI

Associati

Partecipa alla vita di Brescia Attiva, diventando socia potrai far parte del vero cambiamento!

Mandaci messaggio

Mandaci un messaggio via mail per prendere un appuntamento.

Ste e Carmine