Transizione ecologica

Energia, Rifiuti, Adattamento ai cambiamenti climatici
Una Brescia con aria pulita e quartieri freschi d’estate, che si adatti ai cambiamenti climatici in atto migliorando la qualità della vita.

Sogniamo una Brescia a zero emissioni entro il 2040, con un Piano Aria e Clima partecipato da cittadini, istituzioni e aziende e che anticipi di 10 anni la scadenza del 2050 posta dall’Unione Europea come data entro cui raggiungere l’obiettivo della neutralità climatica.

Un piano di adattamento alla crisi climatica che depavimenti il più possibile le aree asfaltate e cementate, per consentire di piantumare, rendere il suolo più permeabile e creare aree d’incontro che rinfreschino i quartieri e creino aggregazione.

Transizione

Stiamo lavorando per portare anche a Brescia una raccolta differenziata con porta a porta su tutte le componenti dei rifiuti, e arrivare a una tariffa puntuale con due principali obiettivi: ridurre la quantità totale di rifiuti prodotti e abbassare la TARI a seconda di quanto i cittadini producono, responsabilizzandoli direttamente.

In più, crediamo nella diversificazione del teleriscaldamento, cioè arrivare a ridurre la quantità di rifiuti bruciati grazie al contributo di altre fonti: solare termico, cascami energetici delle industrie (recupero dell’energia termica prodotta durante i processi industriali, che solitamente viene persa) ed efficientamento energetico.

La nostra proposta simbolo:

realizzare una comunità energetica in ogni quartiere, sul tetto di ogni scuola primaria.

Arcobaleno

ATTIVATI

Associati

Partecipa alla vita di Brescia Attiva, diventando socia potrai far parte del vero cambiamento!

Mandaci messaggio

Mandaci un messaggio via mail per prendere un appuntamento.