Aria e inquinamento - le nostre proposte

31 Marzo 2024

Aria e inquinamento: le nostre proposte

Durante le scorse settimane a Brescia, così come in tutta la Pianura Padana, i livelli di PM10 hanno superato la soglia critica stabilita dall’OMS.

Come Brescia Attiva crediamo che le città abbiano realmente la capacità di adottare azioni efficaci per tutelare la salute e l’ambiente. Per questo motivo abbiamo proposto 4 soluzioni, a costo praticamente zero, che crediamo che la città di Brescia debba adottare per far ridurre l’inquinamento.

Le nostre 4 proposte

  • Domeniche ecologiche: chiudere al traffico veicolare privato non solo il centro, ma anche altre aree della città è un’importante occasione per dimostrare quanto sia fondamentale mantenere una ZTL estesa H24 e per promuovere la mobilità sostenibile.

  • Biglietto unico valido H24 per i mezzi pubblici nei giorni in cui i livelli di PM10 oltrepassano la soglia critica per incentivare a lasciare l’automobile in garage (una buona abitudine che si potrebbe mantenere tutto l’anno). 

  • Controlli su caminetti e caldaie in città: i riscaldamenti costituiscono circa la metà dell’inquinamento locale e i controlli in città sono di competenza comunale.

  • Abbassare il limite di velocità sulla tangenziale Sud da 110 a 90 km/h: solo questa misura taglierebbe emissioni di Pm10, NOX e CO2 di almeno il 30%, secondo gli studi condotti in Svizzera, dove è già stata attuata questa riduzione, a fronte di aumento di tempi di percorrenza di solamente 45 secondi.

Associati
Sostienici