
25 Ottobre 2024
Consiglio Comunale del 25 ottobre 2024: cosa è successo?
Il Consiglio Comunale del 25 ottobre è stato ricco di avvenimenti significativi.
Petizioni sui green box
Il presidente della Commissione Ecologia Roberto Cammarata ha presentato la relazione di altre due petizioni firmate da 4000 cittadini che chiedevano di ripristinare i green box. La maggioranza non ha accolto la richiesta, ma ha anzi confermato la direzione intrapresa.
Le due petizioni saranno comunque inoltrate alla Giunta con la richiesta da parte della Commissione di approfondire le seguenti richieste e proposte:
- migliorare i processi comunicativi tra amministrazione e cittadini, che sono stati valutati spesso troppo poco presenti o in ritardo;
- valutare ulteriori incentivi per le persone, per accompagnarle verso una transizione più fluida
- proseguire con la campagna di verifica delle utenze, in modo che ogni cittadino residente prenda parte al sistema di raccolta differenziata, che è dovere di ognuno;
- implementare alcuni metodi di sorveglianza per disincentivare i comportamenti incivili a danno della comunità.
Come Brescia Attiva abbiamo ribadito il nostro sostegno ad andare fortemente nella direzione del porta a porta puntuale, smentendo alcune considerazioni fatte dai consiglieri Tacconi (Lega) e Margaroli (Fratelli d’Italia).
Se volete ascoltare il discorso di Valentina Gastaldi è su YouTube a questo link.
Bilancio partecipativo
La destra ha ritirato la mozione sul Bilancio partecipativo che avrebbe dovuto essere messa ai voti in Consiglio.
A breve partiranno i lavori per provare a costruire il bilancio, in cui verranno coinvolti i Consigli di Quartiere.
Il caso Ashkar
La giornata è stata però segnata dal caso Ashkar, che ha acceso un acceso battibecco tra il pubblico e i banchi della minoranza. Durante la seduta, alcuni consiglieri di opposizione hanno chiesto ripetutamente le dimissioni del consigliere palestinese, facendo riferimento alle dichiarazioni della sindaca sulla vicenda che lo aveva coinvolto la settimana precedente.
Mentre il Consiglio era in corso, un presidio organizzato dal Coordinamento per la Palestina ha riunito molte persone a sostegno del consigliere Ashkar. La manifestazione è stata molto partecipata e, durante uno degli interventi, il Coordinamento ha espresso il proprio ringraziamento a Brescia Attiva per la sua posizione pubblica sul tema.