Progetto Strade Scolastiche

1 Luglio 2024

La nostra proposta per le strade scolastiche presentata in cabina di regia

Oggi la nostra consigliera Valentina Gastaldi ha partecipato alla seduta della cabina di regia per la transizione ecologica e digitale. Si è discusso della mobilità a Brescia con l’obiettivo di renderla più sostenibile e al passo con i tempi, due requisiti necessari perché sia un elemento strategico della transizione ecologica.

Si è anche parlato della pedonalizzazione del centro storico, compresa l’area di via San Faustino e di una possibile estensione oraria delle ZTL per aumentarne l’efficacia.

Durante la cabina di regia, abbiamo presentato una proposta per realizzare una strada scolastica presso la scuola primaria Montale situata nel villaggio Violino.

Con “strada scolastica” si intende una via situata nei pressi di una scuola dove l'accesso ai veicoli è limitato o vietato durante gli orari di ingresso e uscita dalle scuole, per garantire la sicurezza dei bambini e delle bambine. Grazie alle strade scolastiche si crea  un ambiente più sicuro e salutare, riducendo l'inquinamento e il traffico nelle vicinanze delle scuole.

A Brescia ci sono già alcune strade scolastiche realizzate con transenne che vengono posizionate in maniera temporanea negli orari critici. Ma si può fare di più! Questi spazi possono essere resi permanenti per rendere più sicura e vivibile la zona, e trasformarsi in un’occasione per riqualificare la vivibilità delle strade, ad esempio piantando del verde. 

Nell'immagine di copertina, puoi vedere un esempio di come potrebbe diventare la via della scuola Montale (nella foto: scuola elementare Marco Polo a Busto Arsizio in provincia di Varese)!

Associati
Sostienici