
29 Gennaio 2024
Una mozione sull’antisemitismo
Probabilmente vi è capitato di leggere che c’è stata un po’ di maretta in maggioranza per via dell’adozione della definizione di antisemitismo dell’IHRA.
Durante il Consiglio Comunale del 29 gennaio, insieme ad altri 5 consiglieri di maggioranza, abbiamo deciso di votare no alla mozione sull’antisemitismo perché – come abbiamo ampiamente spiegato in un breve video pubblicato sui nostri social – conteneva passaggi davvero problematici.
L’IHRA è un documento che, secondo esperti mondiali, ebrei e non, rischia non solo di "generare equivoci, applicazioni scorrette e abusi del suo stesso intento”, ma anche di limitare l'espressione di dissenso verso lo Stato di Israele che in questo momento è perfino accusato di genocidio davanti alla Corte Internazionale di Giustizia.
Non abbiamo votato la mozione, consapevoli della piaga che è l’antisemitismo, ma anche convinti che questo documento non può essere la soluzione, perché risulta estremamente problematico.